Nuovo web design?

WEB a 365°, è il Nostro Mestiere!

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.

WEBolognaScroll Down
WEBologna
WEBolognaWEBologna

PROGETTI

La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali

Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.

WEBologna180+Clienti soddisfatti

Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.

ContattateciRichiedi un Preventivo

COSA FACCIAMO

"I NOSTRI SERVIZI"

PRODOTTI NWN

CONTATTACI

Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.

Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.

Ottimo! Grazie per averci contattato. Prenderemo in carico la tua richiesta e risponderemo il prima possibile. A presto!
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio!


IL BLOG NWN SOLUTIONS

Le ultime News dal nostro Blog

Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.

NWN news

Digital twin di impianti industriali, come si creano con edge AI e federated learningCiro D’Addio, Antonella Guzzo, Pian Qi, Martina Savoia e Francesco Piccialli, Salvatore Cuomo

L’Edge AI e il federated learning si integrano per creare Digital Twins di impianti industriali e infrastrutture complesse. Una sinergia che sta trasformando la gestione operativa e il monitoraggio continuo nel mondo industriale L’articolo Digital twin di impianti industriali, come si creano con edge AI e federated learning proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Colonizzati da tech Usa: l’illusione di autonomia di Italia ed UeWalter Vannini

L’Europa continua a confondere addestramento con cultura digitale. La colonizzazione tecnologica americana prosegue indisturbata, mentre di sovranità non resta che qualche slogan buono per i convegni L’articolo Colonizzati da tech Usa: l’illusione di autonomia di Italia ed Ue proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

L’era dell’immateriale: viaggio negli spazi di confine del mondo digitaleGiuseppe Galetta

La liminalità online genera stati di presenza e dissociazione, con impatti differenziati su benessere e coping. La realtà virtuale fornisce conoscenza esperienziale ma sfida i confini tra vero e simulato, richiedendo criteri chiari, etiche e media literacy L’articolo L’era dell’immateriale: viaggio negli spazi di confine del mondo digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Corsa all’IA generale (AGI): spese record e scenari di potereMauro Lombardi

La corsa all’intelligenza artificiale generale coinvolge Big Tech e governi, tra investimenti miliardari, promesse di crescita e timori di instabilità economica e politica. Le aspettative divergono, tra visioni ottimistiche e avvertimenti di scenari distopici L’articolo Corsa all’IA generale (AGI): spese record e scenari di potere proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

AI Bill giapponese e AI Act Ue: due modelli di governance a confrontoFiliberto E. Brozzetti, Francesca Gaudino e Leonardo Lazzaro

L’AI Bill giapponese segna un cambio di rotta rispetto all’approccio europeo. La nuova normativa promuove innovazione e cooperazione volontaria, contrastando la regolazione stringente dell’AI Act. Due filosofie diverse ridefiniscono la governance globale dell’intelligenza artificiale L’articolo AI Bill giapponese e AI Act Ue: due modelli di governance a confronto proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Smart city e coesione: l’Ue punta sul futuro urbanoGea Arcella

L’Unione Europea destina risorse ingenti allo sviluppo delle smart city, con attenzione alla digitalizzazione, ai servizi pubblici e alla sostenibilità. Il Friuli Venezia Giulia rappresenta un esempio italiano di applicazione concreta delle politiche comunitarie L’articolo Smart city e coesione: l’Ue punta sul futuro urbano proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Data Act al via: ecco le tre sfide chiave per le aziendeGiacomo Borgognone e Anna Cataleta

Il Data Act introduce dal 12 settembre 2025 tre dimensioni critiche per i titolari dati: sviluppo competenze interne, mappatura accurata delle tipologie dati applicabili e implementazione infrastrutture tecniche per accesso e condivisione sicura L’articolo Data Act al via: ecco le tre sfide chiave per le aziende proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Startup, Svizzera batte Italia: cosa possiamo impararePaolo Anselmo

Le startup svizzere hanno raccolto 2,5 miliardi di euro nel 2024, superando l’Italia di un miliardo. La Confederazione guida il Global Innovation Index grazie a biotecnologie e ambiente normativo favorevole agli investimenti L’articolo Startup, Svizzera batte Italia: cosa possiamo imparare proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

L’AI non cancella i ruoli tech, li evolve: il futuro delle professioniFabio Moioli

Le professioni tecnologiche registreranno crescita esplosiva nel prossimo decennio grazie all’AI. Specialisti in machine learning, data analyst e cybersecurity diventano figure centrali per la competitività aziendale e la resilienza organizzativa nell’era digitale L’articolo L’AI non cancella i ruoli tech, li evolve: il futuro delle professioni proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Serious game e AI: formazione immersiva oltre i metodi tradizionaliLuca Cavone

I Serious Game offrono esperienze interattive basate sul gioco. L’intelligenza artificiale, integrata in questi strumenti, ne aumenta l’efficacia, adattando contenuti e difficoltà in tempo reale. Una combinazione che ridisegna i modelli di formazione L’articolo Serious game e AI: formazione immersiva oltre i metodi tradizionali proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Certificazione cyber: freno o volano per le piccole imprese?Rita Forsi

La revisione del Cybersecurity Act pone sul tavolo temi centrali per le PMI: firme digitali, oneri di certificazione e competitività. Il successo dipenderà dall’equilibrio tra resilienza cyber, armonizzazione normativa e semplificazione per favorire lo sviluppo del mercato L’articolo Certificazione cyber: freno o volano per le piccole imprese? proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Truffe telefoniche dall’estero: operatori pronti al secondo bloccoGiovanni Broccatelli e Antongiulio Lombardi

Il blocco delle chiamate internazionali soggette a spoofing è entrato in vigore il 19 agosto 2025. Agcom e operatori stanno lavorando alle nuove soluzioni attese per novembre, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente i tentativi di frode L’articolo Truffe telefoniche dall’estero: operatori pronti al secondo blocco proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Gestione degli incidenti informatici e sicurezza: le sanzioni di Nis2Claudia D’Angela

Come le aziende possono attuare una corretta Gestione degli incidenti informatici e sicurezza seguendo quanto previsto dalla direttiva Nis2 e cosa si rischia in caso di inadempienza: ecco cosa sapere L’articolo Gestione degli incidenti informatici e sicurezza: le sanzioni di Nis2 proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Ritardo piano Italia 1 Giga: la toppa è peggio del bucoSergio Boccadutri

Ora il governo per salvare il piano Italia a 1 Giga vuole ridurre di 700mila il numero di civici da coprire e distribuire voucher per abbonamenti satellitari. Male: il rischio è di arrivare al 2030 – termine ultimo per gli obiettivi del Digital Decade – con infrastrutture incomplete e un ecosistema digitale frammentato L’articolo Ritardo […]

Difesa europea supply chain critiche: il piano Ue per il 2030Vincenzo E. M. Giardino

L’Europa mobilita 800 miliardi di euro con il programma Readiness 2030 per costruire l’autonomia tecnologica nella difesa. Il Critical Raw Materials Act fissa obiettivi vincolanti per ridurre la dipendenza da fornitori esterni entro il 2030 L’articolo Difesa europea supply chain critiche: il piano Ue per il 2030 proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

DSA-GDPR, come districarsi tra gli obblighi sovrapposti: la guida EdpbLucrezia Falciai e Pierluigi Perri

L’Edpb ha pubblicato linee guida per armonizzare Dsa e Gdpr. Le aziende digitali affrontano sfide operative complesse: dalla moderazione contenuti alla gestione dei dati personali L’articolo DSA-GDPR, come districarsi tra gli obblighi sovrapposti: la guida Edpb proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

DSA-GDPR: l’Edpb indica le regole di convivenzaFederica De Stefani

L’Edpb pubblica le linee guida 3/2025 per armonizzare l’applicazione di Gdp e Digital Services Act. Le nuove indicazioni chiariscono base giuridica, moderazione contenuti e protezione dati nelle piattaforme online L’articolo DSA-GDPR: l’Edpb indica le regole di convivenza proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Africa: il Piano Mattei e la sfida del debito da mille miliardiMario Di Giulio

Il dibattito sulla ristrutturazione del debito africano si riaccende tra promesse di alleggerimento e dubbi sull’efficacia. Dai progetti del Piano Mattei alle nuove potenze creditrici, la questione resta complessa e legata agli equilibri globali L’articolo Africa: il Piano Mattei e la sfida del debito da mille miliardi proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Professionisti in smart working: se la presenza in studio non è più fondamentaleSilvia Testi

Lo smart working sta trasformando il lavoro dei professionisti, favorendo nuove modalità di collaborazione con i clienti e formazione certificata online. Un cambiamento che unisce flessibilità, produttività e aggiornamento costante nelle professioni regolamentate L’articolo Professionisti in smart working: se la presenza in studio non è più fondamentale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Innovazione IT: l’intelligenza artificiale guida la competitivitàAlessandro Ballerio

L’innovazione IT attraverso intelligenza artificiale, cloud e cybersecurity diventa essenziale per la competitività aziendale. Le tecnologie emergenti ottimizzano processi, proteggono dati e aumentano produttività nel mercato digitale interconnesso L’articolo Innovazione IT: l’intelligenza artificiale guida la competitività proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale