Nuovo web design?

WEB a 365°, è il Nostro Mestiere!

Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.

WEBolognaScroll Down
WEBologna
WEBolognaWEBologna

PROGETTI

La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali

Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.

WEBologna180+Clienti soddisfatti

Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.

ContattateciRichiedi un Preventivo

COSA FACCIAMO

"I NOSTRI SERVIZI"

PRODOTTI NWN

CONTATTACI

Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.

Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.

Ottimo! Grazie per averci contattato. Prenderemo in carico la tua richiesta e risponderemo il prima possibile. A presto!
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del tuo messaggio!


IL BLOG NWN SOLUTIONS

Le ultime News dal nostro Blog

Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.

NWN news

Nano Banana Pro, immagini ad alta disinformazioneLuigi Mischitelli

Google Nano Banana Pro è il nuovo modello di generazione di immagini di DeepMind, integrato in Gemini. Offre qualità elevata e grande facilità d’uso, ma può creare scenari storici realistici e contenuti ambigui che alimentano disinformazione, complotti e narrazioni fuorvianti L’articolo Nano Banana Pro, immagini ad alta disinformazione proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Agentic AI nel procurement: come scegliere fornitori sostenibili e ridurre i rischi ESGDaniele Civini

Tra nuove direttive europee e aspettative crescenti di stakeholder e consumatori, l’Agentic AI permette di valutare fornitori su ambiente, sociale e governance, automatizzando analisi complesse e rendendo le decisioni di sourcing più rapide, misurabili e trasparenti L’articolo Agentic AI nel procurement: come scegliere fornitori sostenibili e ridurre i rischi ESG proviene da Agenda Digitale. Read […]

Digital Omnibus, GDPR e AI Act: la nuova grammatica digitale europeaFrancesca Niola

Il Digital Omnibus ridisegna il Gdpr per allinearlo ad AI Act, NIS2 e EIDAS2. La riforma introduce modifiche su dati personali, decisioni automatizzate e trattamenti tramite dispositivi, con scadenze operative distribuite tra 2025 e 2027 L’articolo Digital Omnibus, GDPR e AI Act: la nuova grammatica digitale europea proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Meta, concorrenza sleale agli editori: che cambia con la sentenza spagnolaAlfredo Esposito

La recente pronuncia contro Meta e a favore degli editori spagnoli segna un precedente significativo nel panorama giuridico europeo, per la portata economica e per la ricostruzione causale adottata, collegando violazione del GDPR e responsabilità risarcitoria per concorrenza sleale nel mercato pubblicitario digitale L’articolo Meta, concorrenza sleale agli editori: che cambia con la sentenza spagnola […]

Nano Banana Pro, la guida: creare immagini a livello professionaleVincenzo Cosenza

Questa versione “Pro” di Nano Banana punta dritta al cuore dei creativi e dei marketer, promettendo un controllo fine sui dettagli, una coerenza stilistica senza precedenti e, finalmente, una gestione del testo in italiano all’interno delle immagini degna di nota. La nostra guida L’articolo Nano Banana Pro, la guida: creare immagini a livello professionale proviene […]

Le donne dei detenuti di mafia su TikTok: il marketing del maleNicoletta Pisanu

L’ultimo rapporto “Le mafie nell’era digitale” di Fondazione Magna Grecia fa luce sulla presenza mafiosa sui social: approfondiamo qual è la condizione femminile in questa mafiosfera. Tra rapporti tossici, maschilismo come strumento di interpretazione della realtà e un linguaggio semantico forte fatto di leoni e catene, le donne dei detenuti di mafia portano avanti la […]

Spid a pagamento? Cosa cambia tra convenzioni Agid e wallet digitalePatrizia Saggini

L’evoluzione di SPID e CIE verso il wallet digitale europeo ridisegna il quadro delle identità digitali: le nuove convenzioni garantiscono continuità, ma aprono interrogativi su canoni, sostenibilità del modello e adozione da parte di cittadini e operatori pubblici e privati L’articolo Spid a pagamento? Cosa cambia tra convenzioni Agid e wallet digitale proviene da Agenda […]

Così l’AI cambia la gestione d’impresa: guida alla governance predittivaDavide Liberato lo Conte e Giuseppe Sancetta

L’AI per le imprese europee non è soltanto uno strumento tecnico di analisi ma diventa un dispositivo cognitivo e regolatorio: ecco come gli algoritmi ridefiniscono la governance L’articolo Così l’AI cambia la gestione d’impresa: guida alla governance predittiva proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

AI nella gestione dei servizi IT: tecnologie, scenari e soluzioniFederico Parravicini

Come l’intelligenza artificiale sta trasformando processi, supporto e decision making nella gestione dei servizi IT. Le tecnologie, gli scenari e le soluzioni da considerare L’articolo AI nella gestione dei servizi IT: tecnologie, scenari e soluzioni proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

IA: le 7 soft skills chiave per il CdAValentina Zadra

L’intelligenza artificiale trasforma il ruolo dei consigli di amministrazione. Le soft skills diventano decisive per governare l’innovazione tecnologica in modo etico e sostenibile. Sette competenze chiave emergono come essenziali per una leadership efficace nell’era digitale L’articolo IA: le 7 soft skills chiave per il CdA proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Europa, giù le mani del Gdpr: ecco i rischi che corriamoWalter Vannini

Il Digital Omnibus GDPR viene presentato come un intervento tecnico per modernizzare la protezione dei dati in Europa, ma dietro il linguaggio burocratico si nasconde una riscrittura profonda degli equilibri tra cittadini, istituzioni e Big Tech, smontando il Gdpr con effetti molto concreti sui nostri diritti digitali L’articolo Europa, giù le mani del Gdpr: ecco […]

Cybercrime democratizzato: cosa sono i modelli AI “abliterated”Enrico Frumento

I modelli AI abliterated rappresentano una svolta nel panorama della cybersecurity. Privi di barriere etiche, questi sistemi di intelligenza artificiale modificati rendono accessibili a chiunque capacità offensive prima riservate agli esperti L’articolo Cybercrime democratizzato: cosa sono i modelli AI “abliterated” proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Modernizzare i sistemi legacy nell’era di GenAI e Agentic AI: la guidaGiuliano Altamura e Matteo Gomiero

Gen AI e Agentic Ai possono aiutare le aziende a ripensare e rinnovare i propri sistemi legacy, che ancora oggi rappresentano un limite perché frenano la capacità di innovazione delle imprese L’articolo Modernizzare i sistemi legacy nell’era di GenAI e Agentic AI: la guida proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Piano Transizione, l’ora della scelta tra 4.0 e 5.0: cosa succede dopoMaurizio Carmignani

Il decreto-legge 175/2025 chiude definitivamente la misura: ultime domande entro il 27 novembre, integrazioni fino al 6 dicembre e obbligo di scelta tra 5.0 e 4.0. Il GSE ottiene nuovi poteri di controllo e annullamento L’articolo Piano Transizione, l’ora della scelta tra 4.0 e 5.0: cosa succede dopo proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

Fondi esteri e round maturi: è svolta per il venture capital in ItaliaGiancarlo Vergine

Nel 2025 l’Italia smette di essere periferia del venture capital: round con lead internazionali, deep tech in crescita e founder competitivi attirano capitali globali. La pipeline si rafforza e l’execution diventa il vero differenziale dell’ecosistema L’articolo Fondi esteri e round maturi: è svolta per il venture capital in Italia proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]

Il Garante e le email dei dipendenti, Scorza: “Ecco com’è andata”Guido Scorza

Dalla lettera dell’ex segretario generale con la richiesta di dati e posta elettronica del personale alla ferma opposizione del direttore informatico, fino alla richiesta di dimissioni dell’intero collegio e alla scelta di restare per risanare la frattura interna ed esterna, Guido Scorza dà la sua versione dei fatti L’articolo Il Garante e le email dei […]

COMUNICATO STAMPA – Garante privacy, Collegio: mai stati al corrente della richiesta di controllo dati dei dipendenti Garante Protezione dei dati personali – news

Garante privacy, Collegio: mai stati al corrente della richiesta di controllo dati dei dipendenti In relazione ad alcune ricostruzioni dei media, il Collegio del Garante per la protezione dei dati personali ribadisce la propria estraneità alla richie…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news

Omnibus, la via della semplificazione è ancora lungaGiovanni Toffoletto

La promessa europea di tagliare del 35% gli oneri regolatori per le PMI si scontra con un labirinto di norme nazionali e locali. Costi elevati, lentezze procedurali e frammentazione burocratica continuano a frenare competitività, innovazione e nascita di nuove imprese L’articolo Omnibus, la via della semplificazione è ancora lunga proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]

Pollicino: “Col Digital Omnibus l’Europa può smarrire sé stessa”Oreste Pollicino

Quello della Commissione europea, con la proposta Digital Omnibus, un progetto ambizioso, ma fragile: governare la tecnologia non significa soltanto renderla efficiente, ma mantenerla riconoscibile senza perdere il focus sulla protezione dei diritti fondamentali che è stato finora il faro dell’acquis digitale. Vediamo perché L’articolo Pollicino: “Col Digital Omnibus l’Europa può smarrire sé stessa” proviene […]

Pec, qual è il valore legale degli allegati: cosa dice la CassazioneDaniele Tumietto

La sentenza numero 28452 del 2024 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione permette di fare chiarezza sul valore legale degli allegati della posta elettronica certificata: ecco cosa bisogna sapere L’articolo Pec, qual è il valore legale degli allegati: cosa dice la Cassazione proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale