Nuovo web design?
Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.



PROGETTI
La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali
Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.
Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.








COSA FACCIAMO
"I NOSTRI SERVIZI"
PRODOTTI NWN
CONTATTACI
Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.
Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.
IL BLOG NWN SOLUTIONS
Le ultime News dal nostro Blog
Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.
Call center aggressivi e spoofing, nuovi filtri Agcom dal 19 agosto Tool automatici per Common Criteria: più qualità, meno erroriMaurizio Brini Telemarketing selvaggio, dal 19 agosto stop alle chiamate dall’estero CorCom Formazione continua NIS2: obbligo strategico per le aziendeMarco Bonicelli Amazon è vicina a impiegare più robot che esseri umani nei suoi magazzini Disinformazione e democrazia nell’era dell’AI: equilibrio sempre più fragileEnzo Chilelli AI Gigafactory, 76 manifestazioni di interesse in 16 Stati Ue Laifen anticipa il Prime Day: sconti fino al 40% Trump dice di avere una lista di super-ricchi in fila per TikTok. Tutti i nomi circolati 5G standalone, nuova era commerciale per le telco: mercato da 186 miliardi di dollari CorCom 2035: la NATO verso una nuova era di deterrenza strategicaVincenzo E. M. Giardino 5G e FWA, nuovo metodo di mappatura allo studio della Ue. Inciderà anche su PNRR e Aiuti di Stato? La sfida green delle telco: digitalizzare senza distruggere CorCom Banda larga come diritto universale: chi paga il conto? Il caso Usa che parla anche all’Ue CorCom Trump, parte la crociata contro solare ed eolico nel nuovo megadecreto Procurement di soluzioni AI, cosa dicono le Linee guida per la PANiccolò Cusumano Caos voli, scontro Tim-Enav: di chi è la responsabilità? CorCom Caos radar sui cieli del Nord-Ovest, rimpallo responsabilità Enav-Tim. Cosa è successo AI Archeo-HUB: la Sardegna al centro dell’archeologia del futuroPierpaolo VargiuNWN NEWS
Stop a telemarketing e teleselling selvaggi, le misure attive dal 19 agosto e dal 19 novembre Siamo tutti stanchi di ricevere continuamente telefonate da numero sconosciuti che una volta accettate ci invitano a comprare qualcosa da qualche azienda di cui non sappiamo nulla, che non abbiamo mai cercato e di cui non ci importa niente. […]
Nell’ambito delle valutazioni Common Criteria, l’impiego di tool automatici è essenziale per affrontare la crescente complessità dei processi di certificazione. La gestione delle PP-Configuration e la generazione del Security Target richiedono strumenti che supportino il valutatore nella costruzione di documentazione accurata, aggiornata e priva di incongruenze L’articolo Tool automatici per Common Criteria: più qualità, meno […]
[[{“value”:” Ufficializzate le date per l’attuazione del Regolamento Agcom che contrasta il cosiddetto spoofing. Il secondo step riguarderà, a partire dal 19 novembre, il blocco dei call center che utilizzano finti numeri di cellulari italiani L’articolo Telemarketing selvaggio, dal 19 agosto stop alle chiamate dall’estero proviene da CorCom. “}]] Telco, call center, telemarketing selvaggio CorCom
La direttiva NIS 2 richiede programmi di formazione costanti per dirigenti e amministratori, integrando la cybersecurity nella governance aziendale L’articolo Formazione continua NIS2: obbligo strategico per le aziende proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Amazon sta raggiungendo un punto di svolta nell’automazione: nei suoi centri di distribuzione, il numero di robot è ormai prossimo a quello dei dipendenti umani. Con oltre un milione di unità automatizzate attive, tra cui bracci meccanici, robot mobili e sistemi intelligenti di smistamento, la multinazionale ha trasformato radicalmente le operazioni logistiche. Circa il 75% […]
La disinformazione non è un’invenzione moderna, ma la sua forma attuale è radicalmente diversa da quella del passato. Nell’era digitale, alimentata da AI e social, si diffonde con una rapidità e una precisione senza precedenti, generando nuove sfide sociali, culturali e politiche L’articolo Disinformazione e democrazia nell’era dell’AI: equilibrio sempre più fragile proviene da Agenda […]
Prime indicazioni positive per l’iniziativa europea AI Gigafactories L’Unione europea (Ue) ha ricevuto ben 76 proposte per la realizzazione di Gigafactory dell’intelligenza artificiale (AI) in 60 siti distribuiti in 16 Stati membri, a seguito della chiusura, il 20 giugno, dell’invito della Commissione europea a manifestare interesse.La risposta — ben oltre le aspettative — rappresenta un […]
Laifen lancia in anticipo i suoi sconti dedicati al Prime Day, con promozioni valide da oggi fino al 17 luglio sia su Amazon che sul sito ufficiale europeo. Le offerte prevedono fino al 40% di sconto su una selezione di prodotti, tra cui gli asciugacapelli Laifen Swift, SE e i modelli con motore brushless ad […]
Donald Trump ha detto a Fox News di aver trovato un gruppo di super ricchi pronti a rilevare TikTok, la app di video sharing che il presidente Usa ha bandito dagli Usa con l’accusa di rappresentare un rischio per la sicurezza nazionale. Trump ha poi aggiunto che nel giro di un paio di settimane tornerà […]
[[{“value”:” Completare il “journey to 5G” aprirà nuove fonti di entrate mentre le imprese innescheranno una nuova ondata di innovazione sbloccando il potenziale di produttività e creazione di lavoro. Le partnership strategiche con le telco renderanno la tecnologia mobile la vera “spina dorsale della trasformazione aziendale”. La vision della Gsma L’articolo 5G standalone, nuova era […]
L’Alleanza Atlantica ha deciso di incrementare la spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035, con implicazioni dirette sull’industria militare e tecnologica europea, in risposta alle nuove sfide geopolitiche e digitali L’articolo 2035: la NATO verso una nuova era di deterrenza strategica proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La Commissione Ue ha da poco concluso la consultazione pubblica sulla nuova metodologia allo studio per mappare la qualità del servizio del 5G e dell’FWA. L’obiettivo è raggiungere un metodo standard per valutare la performance delle reti 5G e delle reti di accesso wireless fisso che sia valido e comparabile e unico per tutti i […]
La diffusione dell’IA tra le PMI resta limitata. Persistono ostacoli legati a competenze insufficienti, scarsa consapevolezza tecnologica e investimenti contenuti. Colmare questi divari è essenziale per rafforzare la competitività e accompagnare la trasformazione digitale del sistema produttivo L’articolo Adozione dell’IA: cosa manca alle PMI per fare il salto competitivo proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]
[[{“value”:” Emissioni in crescita, data center energivori, e-waste in aumento e reti alimentate da fonti fossili: il settore delle Tlc è chiamato a una svolta. La decarbonizzazione richiede innovazione, cultura della sostenibilità, filiere circolari e una governance condivisa tra imprese, istituzioni e utenti L’articolo La sfida green delle telco: digitalizzare senza distruggere proviene da CorCom. […]
[[{“value”:” Negli Stati Uniti un gruppo di consumatori ha obiettato che lo Universal Service Fund da 9 miliardi di dollari alimentato con le risorse degli operatori per finanziare la connettività rurale finisce col diventare una tassa sui clienti. Ma per la Corte Suprema il fondo è costituzionale: avanti col modello gestito dalla Fcc. Strand Consult: […]
Il presidente Donald Trump torna protagonista sul fronte energetico, e lo fa con la consueta forza d’impatto. L’obiettivo? Cancellare definitivamente gli incentivi alle rinnovabili, che lui stesso ha ribattezzato “Truffa Verde”, attraverso un ambizioso megadecreto in fase di approvazione alla Camera. La proposta punta a smantellare i crediti d’imposta per energia pulita, una delle colonne […]
Le linee guida per l’adozione dell’AI nella Pubblica Amministrazione forniscono indicazioni per il procurement di soluzioni di intelligenza artificiale, al fine di automatizzare e snellire processi e servizi L’articolo Procurement di soluzioni AI, cosa dicono le Linee guida per la PA proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Dopo le due ore di stop di sabato sera a decolli e atterraggi di 320 voli in Italia e in Europa, la società che gestisce il traffico aereo civile in Italia ha attribuito il disservizio alla rete di trasmissione dati dell’azienda. Ma il fornitore di connettività ha precisato che i propri sistemi sono ridondanti […]
Voli in tilt sabato 28 giugno, cosa è successo ai radar italiani? Partita l’indagine Cosa è successo tra le 20:20 e le 22:20 di sabato 28 giugno sui cieli dell’Italia Nord-occidentale? Perché è andato in tilt il sistema di trasmissione dati radar presso il Centro di Controllo d’Area di Milano? Cosa ha fermato e dirottato […]
L’intelligenza artificiale rivoluziona l’archeologia con il progetto AI Archeo-HUB, che nasce in Sardegna come laboratorio internazionale per la valorizzazione del patrimonio nuragico L’articolo AI Archeo-HUB: la Sardegna al centro dell’archeologia del futuro proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale