Nuovo web design?
Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.



PROGETTI
La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali
Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.
Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.








COSA FACCIAMO
"I NOSTRI SERVIZI"
PRODOTTI NWN
CONTATTACI
Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.
Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.
IL BLOG NWN SOLUTIONS
Le ultime News dal nostro Blog
Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.
Intelligenza artificiale open source: verso un’AI etica, equa e accessibileAntonio Faccioli Addio a Francesco, il Papa del discernimento nell’era delle macchine pensanti CorCom Carbon insetting: come neutralizzare le emissioni aziendali con il bambùMauro Lajo Tlc: Uilcom al tavolo mercoledì con Urso e Calderone per crisi settore Google colpevole di monopolio pubblicitario: rischia lo smembramento Age verification obbligatoria: ecco per chi Via libera dell’Agcom alle regole per la age verification. Dopo la consultazione pubblica che ha coinvolto 13 soggetti – autorità e istituzioni, associazioni di categoria, consumatori, piattaforme di condivisione video, fornitori di identità digitale (Identity Provider SPID/CIE) – l’Autorità ha pubblicato le modalità tecniche cui si devono attenere le piattaforme di video sharing e i […] Il 5G entra nello zaino, arriva il Banshee Flex Radio di Nokia CorCom Il 5G guarda allo Spazio: le reti Ntn game changer della connettività CorCom L’AI inventa le sentenze: allarme in un tribunale di Firenze. Ma perché niente multa? 5G Industrial IoT, volano strategico per la digitalizzazione dell’industria CorCom Meta vuole allenare la sua AI con i tuoi post: come bloccarla, c’è tempo fino a maggio Inwit, Galli confermato direttore generale. Cicchetti è presidente del cda CorCom Dazi, la minaccia di von der Leyen di tassare le Big Tech è una bufala? Community digitali: dove sta il vero valore per i brand e come sfruttarloAlessio Pecoraro AI e cybersecurity, quell’alleanza necessaria per la competizione del sistema Italaia CorCom La Cina si affiderà all’intelligenza artificiale per riformare il sistema educativoNWN NEWS
L’intelligenza artificiale open source democratizza l’accesso alle tecnologie avanzate. Definizione, modelli, impatti economici e formativi, sfide etiche e iniziative europee per un’AI trasparente, accessibile e responsabile L’articolo Intelligenza artificiale open source: verso un’AI etica, equa e accessibile proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Jorge Mario Bergoglio è stato molte cose: il primo Pontefice gesuita, il primo latinoamericano, il Pontefice della “Chiesa in uscita”, dei migranti, dell’ecologia integrale. Ma c’è un fronte, forse meno celebrato eppure centrale per comprendere la sua eredità, in cui ha saputo essere davvero profetico: quello del digitale e dell’intelligenza artificiale. Per i quali […]
La UNI PdR 156 offre alle aziende uno strumento certificato per implementare strategie di carbon insetting tramite bambuseti. Questo approccio consente di ridurre l’impronta carbonica direttamente nella filiera produttiva, rispettando gli standard ISO 14068 L’articolo Carbon insetting: come neutralizzare le emissioni aziendali con il bambù proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Si terrà mercoledì 24 aprile un incontro di fondamentale importanza tra le organizzazioni sindacali del settore telecomunicazioni e il Governo, rappresentato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dalla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. La Uilcom, con il Segretario Generale Salvo Ugliarolo, parteciperà al tavolo per […]
Un giudice del distretto della Virginia ha stabilito che Google ha violato le leggi antitrust, accusando l’azienda di aver “acquisito e mantenuto volontariamente una posizione di monopolio” nel mercato della tecnologia pubblicitaria online. La sentenza, che potrebbe avere gravi ripercussioni per il colosso di Mountain View, arriva in seguito a una causa intentata nel 2023 […]
La nostra newsletter in 3 notizie.Age verification obbligatoria: Agcom impone la verifica dell’età per accedere a contenuti per adulti, gioco d’azzardo e altri siti sensibili. Le piattaforme dovranno adottare sistemi di controllo efficaci e rispettosi della privacy, con sanzioni fino a 250mila euro per chi non si adegua.Agenda delle Città. ANCI presenta 685 progetti per un valore di […]
[[{“value”:” Progettata per l’ambito militare, questa radio portatile può essere montata su veicoli o zaini, garantendo connettività in aree difficilmente raggiungibili dalle reti tradizionali. Ecco come funziona L’articolo Il 5G entra nello zaino, arriva il Banshee Flex Radio di Nokia proviene da CorCom. “}]] 5G, 5g CorCom
Un nuovo ruolo per Città e Comuni d’Italia per governare il futuro Oggi a Torino, alla presenza del vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, è stato presentato e illustrato dall’Anci, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, e dai sindaci delle Città capoluogo il documento “Agenda di Comuni e Città sulle politiche di coesione”. Un documento, si legge […]
[[{“value”:” Il mercato globale del quinta generazione mobile Non-Terrestrial Network passerà da 4,2 a 25,5 miliardi di dollari tra il 2024 e il 2029, con un Cagr del 43,4%. Infrastrutture satellitari, droni e Haps spingeranno la nuova era della connettività universale: l’analisi di MarketsandMarkets L’articolo Il 5G guarda allo Spazio: le reti Ntn game changer […]
Il Caso di Firenze: Sentenze Inventate dall’IA Un avvocato coinvolto in una causa per contraffazione di marchi ha citato sentenze della Cassazione che non esistevano. L’errore non è stato umano, ma causato dall’intelligenza artificiale (IA), in particolare da ChatGPT, utilizzata per la ricerca giuridica. L’IA ha generato risultati errati, una pratica nota come “allucinazione dell’intelligenza […]
[[{“value”:” La trasformazione digitale dell’industria passa dal 5G: entro il 2031, il mercato globale dell’Industrial IoT abilitato da reti 5G varrà 22,9 miliardi di dollari, crescendo con un Cagr del 37,24% dal 2024. Lo rivela l’ultimo report di Verified Market Research L’articolo 5G Industrial IoT, volano strategico per la digitalizzazione dell’industria proviene da CorCom. “}]] Telco, […]
Dal 2025 i dati degli utenti europei diventano materia prima per l’intelligenza artificiale di Meta A partire dalla fine di maggio 2025, Meta inizierà a usare i dati degli utenti europei adulti di Facebook e Instagram per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale, come il chatbot Meta AI o i modelli linguistici LLaMA. Si […]
Firmato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Garante per la Protezione dei Dati Personali È stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Garante per la Protezione dei Dati Personali, sottoscritto dal Comandan…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news
I cluster spaziali in Piemonte, Lombardia e Veneto rappresentano eccellenze della space economy italiana, con caratteristiche e governance differenti che richiedono un approccio coordinato per competere efficacemente sui mercati internazionali L’articolo Space economy italiana: l’esempio dei cluster di Lombardia, Piemonte e Veneto proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” Le nomine arrivano a pochi giorni dall’elezione del consiglio di amministrazione del gruppo. Via libera all’acquisto di azioni della società, anche in più tranche, fino a un massimo di 400 milioni di euro ed entro il limite del 20% del capitale sociale L’articolo Inwit, Galli confermato direttore generale. Cicchetti è presidente del cda proviene […]
Ci sono diversi ostacoli per mettere in atto le minacce che la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha avanzato nei confronti delle Big Tech. Sarà quindi difficile materializzare la cosiddetta web tax che la numero uno della Ue ha ventilato contro le grandi piattaforme Usa in risposta alla politica dei dazi di […]
Le community digitali stanno trasformando le strategie di marketing. I brand creano spazi esclusivi dove gli utenti condividono valori ed esperienze, privilegiando relazioni autentiche rispetto alla visibilità di massa dei social network tradizionali L’articolo Community digitali: dove sta il vero valore per i brand e come sfruttarlo proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
[[{“value”:” La “combo” è essenziale per migliorare la resilienza digitale e proteggere le infrastrutture critiche, ma bisogna dotarsi di una governance all’altezza della situazione per sprigionarne tutto il potenziale. Il vademecum realizzato da Anitec-Assinform L’articolo AI e cybersecurity, quell’alleanza necessaria per la competizione del sistema Italaia proviene da CorCom. “}]] Cyber Security, Artificial Intelligence, competenze digitali, […]
Nel quadro di una strategia nazionale per trasformare il sistema educativo, la Cina ha annunciato l’integrazione dell’AI in ogni livello scolastico, dalla primaria all’università. Secondo un documento ufficiale diffuso dal Ministero dell’Istruzione, l’obiettivo è promuovere lo sviluppo di competenze fondamentali tra studenti e insegnanti – come il pensiero critico, la risoluzione autonoma dei problemi e […]