Nuovo web design?
Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.



PROGETTI
La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali
Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.
Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.








COSA FACCIAMO
"I NOSTRI SERVIZI"
PRODOTTI NWN
CONTATTACI
Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.
Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.
IL BLOG NWN SOLUTIONS
Le ultime News dal nostro Blog
Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.
Sistemi multi-agente: come l’IA impara a cooperareLuigi Lella Da Baku a Belém, il realismo climatico dei crediti di CO2Andrea Ronchi TPU di Google contro GPU di Nvidia: la nuova guerra dei chip AIGiovanni Masi Digital Omnibus, meno burocrazia più crescita: ma non bastaMarco Gambaro IA nelle PMI: la guida in 8 step per un’adozione sicuraLuca Gatto Sciami di robot al nostro servizio: ecco le nuove frontiereDomenico Marino Russia, è guerra cognitiva all’Europa: AI e fake newsAntonino Mallamaci Smart City, cittadini e imprese: come cambia la città del futuroFlavia Belluscio e Matteo Risi Dogana digitale, i vantaggi di automatizzare i flussi: il caso aziendale di Canali Compliance digitale: guida pratica per commercialisti, notai e avvocatiSilvia Testi Archeologia dell’AI Literacy: le radici dimenticate dell’IAAndrea Laudadio Nano Banana Pro, immagini ad alta disinformazioneLuigi Mischitelli Digital Omnibus, GDPR e AI Act: la nuova grammatica digitale europeaFrancesca Niola Meta, concorrenza sleale agli editori: che cambia con la sentenza spagnolaAlfredo Esposito Nano Banana Pro, la guida: creare immagini a livello professionaleVincenzo Cosenza Le donne dei detenuti di mafia su TikTok: il marketing del maleNicoletta Pisanu Spid a pagamento? Cosa cambia tra convenzioni Agid e wallet digitalePatrizia SagginiNWN news
L’intelligenza artificiale agentica sostituisce i modelli monolitici con ecosistemi di agenti autonomi che collaborano. Questa evoluzione, nata dal web semantico e potenziata dagli LLM, consente applicazioni innovative in software, robotica e governance, aprendo scenari futuri di intelligenza collettiva distribuita L’articolo Sistemi multi-agente: come l’IA impara a cooperare proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La svolta della diplomazia climatica è iniziata a Baku con l’Articolo 6 e la centralità dei crediti di CO2. Belém non segna un arretramento, ma la conferma di una transizione pragmatica, fondata su mercati, tecnologia e sostenibilità economica L’articolo Da Baku a Belém, il realismo climatico dei crediti di CO2 proviene da Agenda Digitale. Read […]
Le Tpu di Google stanno avendo un momento di popolarità che cambia lo scenario finora dominato da Nvidia. Sono alla base del successo di Gemini 3 e adottate da Anthropic; valutate da Meta. Vediamo le differenze tecniche, pro e contro rispetto alle Gpu di Nvidia L’articolo TPU di Google contro GPU di Nvidia: la nuova […]
Dopo anni di stratificazione normativa, il Digital Omnibus prova a rendere più chiaro e coerente l’ecosistema digitale europeo. L’intervento è incrementale, non rivoluzionario, ma potrebbe alleggerire i costi per PMI e start-up e rafforzare l’economia del mercato unico L’articolo Digital Omnibus, meno burocrazia più crescita: ma non basta proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Un percorso in otto step guida le PMI nell’adozione dell’intelligenza artificiale, dalla conoscenza tecnologica all’etica, dalla gestione dei rischi al ruolo delle risorse umane, fino all’innovazione e all’export internazionale L’articolo IA nelle PMI: la guida in 8 step per un’adozione sicura proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La robotica a sciame coordina gruppi di robot semplici per compiti complessi, ispirandosi a insetti sociali. Questa tecnologia promette applicazioni in logistica, monitoraggio ambientale e soccorso, ridefinendo il concetto di intelligenza artificiale distribuita e collaborativa L’articolo Sciami di robot al nostro servizio: ecco le nuove frontiere proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Mentre si discutono tregue e accordi in Ucraina, la Russia intensifica la guerra cognitiva contro Italia ed Europa. Dalle operazioni di disinformazione online all’LLM grooming, il Cremlino punta a sfruttare social e IA per minare fiducia e coesione occidentale L’articolo Russia, è guerra cognitiva all’Europa: AI e fake news proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda […]
Il confine tra dati personali, dati pseudonimizzati e dati anonimi è meno netto di quanto sembri. Norme europee, linee guida EDPB e una recente sentenza della Corte di giustizia ridisegnano il concetto di identificabilità e gli obblighi per titolari e terzi L’articolo Dati anonimi, pseudonimizzati e identificabilità: gli errori che espongono a rischi proviene da […]
Il mercato italiano delle Smart City cresce ma resta sotto la media UE, mentre le città sperimentano soluzioni per clima, inclusione e welfare digitale. Tra IA, partenariati pubblico-privati e casi come Pitigliano e Padova, prende forma un nuovo modello urbano centrato sui cittadini L’articolo Smart City, cittadini e imprese: come cambia la città del futuro […]
Con diecimila operazioni doganali l’anno e buona parte delle vendite fuori dall’Ue, Canali ha digitalizzato la gestione doganale con Tesisquare, automatizzando fino al 90% delle spedizioni e riducendo l’effort, trasformando la dogana in leva di efficienza e controllo L’articolo Dogana digitale, i vantaggi di automatizzare i flussi: il caso aziendale di Canali proviene da Agenda […]
La trasformazione digitale impone a imprese e studi un nuovo approccio alla conformità normativa, integrando protezione dei dati, cybersecurity, mercati e servizi digitali, fino all’intelligenza artificiale. Processi, responsabilità e audit diventano centrali per garantire fiducia, trasparenza e legalità L’articolo Compliance digitale: guida pratica per commercialisti, notai e avvocati proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Un viaggio nella “preistoria” dell’AI literacy tra MIT, esercito USA, grandi aziende e scuole. Dai sistemi esperti all’IA generativa, emergono modelli di apprendimento, trasferimento di conoscenza e alfabetizzazione organizzativa che anticipano i dilemmi educativi e strategici di oggi L’articolo Archeologia dell’AI Literacy: le radici dimenticate dell’IA proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Google Nano Banana Pro è il nuovo modello di generazione di immagini di DeepMind, integrato in Gemini. Offre qualità elevata e grande facilità d’uso, ma può creare scenari storici realistici e contenuti ambigui che alimentano disinformazione, complotti e narrazioni fuorvianti L’articolo Nano Banana Pro, immagini ad alta disinformazione proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Tra nuove direttive europee e aspettative crescenti di stakeholder e consumatori, l’Agentic AI permette di valutare fornitori su ambiente, sociale e governance, automatizzando analisi complesse e rendendo le decisioni di sourcing più rapide, misurabili e trasparenti L’articolo Agentic AI nel procurement: come scegliere fornitori sostenibili e ridurre i rischi ESG proviene da Agenda Digitale. Read […]
Il Digital Omnibus ridisegna il Gdpr per allinearlo ad AI Act, NIS2 e EIDAS2. La riforma introduce modifiche su dati personali, decisioni automatizzate e trattamenti tramite dispositivi, con scadenze operative distribuite tra 2025 e 2027 L’articolo Digital Omnibus, GDPR e AI Act: la nuova grammatica digitale europea proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La recente pronuncia contro Meta e a favore degli editori spagnoli segna un precedente significativo nel panorama giuridico europeo, per la portata economica e per la ricostruzione causale adottata, collegando violazione del GDPR e responsabilità risarcitoria per concorrenza sleale nel mercato pubblicitario digitale L’articolo Meta, concorrenza sleale agli editori: che cambia con la sentenza spagnola […]
Questa versione “Pro” di Nano Banana punta dritta al cuore dei creativi e dei marketer, promettendo un controllo fine sui dettagli, una coerenza stilistica senza precedenti e, finalmente, una gestione del testo in italiano all’interno delle immagini degna di nota. La nostra guida L’articolo Nano Banana Pro, la guida: creare immagini a livello professionale proviene […]
L’ultimo rapporto “Le mafie nell’era digitale” di Fondazione Magna Grecia fa luce sulla presenza mafiosa sui social: approfondiamo qual è la condizione femminile in questa mafiosfera. Tra rapporti tossici, maschilismo come strumento di interpretazione della realtà e un linguaggio semantico forte fatto di leoni e catene, le donne dei detenuti di mafia portano avanti la […]
L’evoluzione di SPID e CIE verso il wallet digitale europeo ridisegna il quadro delle identità digitali: le nuove convenzioni garantiscono continuità, ma aprono interrogativi su canoni, sostenibilità del modello e adozione da parte di cittadini e operatori pubblici e privati L’articolo Spid a pagamento? Cosa cambia tra convenzioni Agid e wallet digitale proviene da Agenda […]
L’AI per le imprese europee non è soltanto uno strumento tecnico di analisi ma diventa un dispositivo cognitivo e regolatorio: ecco come gli algoritmi ridefiniscono la governance L’articolo Così l’AI cambia la gestione d’impresa: guida alla governance predittiva proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale









