Nuovo web design?
Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.



PROGETTI
La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali
Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.
Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.








COSA FACCIAMO
"I NOSTRI SERVIZI"
PRODOTTI NWN
CONTATTACI
Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.
Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.
IL BLOG NWN SOLUTIONS
Le ultime News dal nostro Blog
Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.
Porno, accesso con verifica dell’età: tutti i dubbi chiaritiMarco Martorana AI “human centered”, ma autonoma: due facce della stessa medagliaAntonio Cisternino Tumore al seno: come l’IA legge il rischio nelle mammografieLuigi Mischitelli Marketing alla cieca: quando nascondere il brand paga di piùStefano Gazzella e Lisa Santillo Major vs Cox: chi risponde della pirateria online degli utenti?Luciano Daffarra Gemelli digitali urbani, quando la tecnologia diventa democraticaCarlo Maria Medaglia AI delle big tech, quattro strategie per la battaglia del secoloMaurizio Carmignani Cybersecurity: «È necessario proteggere le intelligenze artificiali per tutelare tutte le culture» Usa-Cina: una tregua tattica nella guerra per l’egemonia techGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale Spese delle associazioni, perché digitalizzare la gestione: i vantaggiNicola Spada Prezzi gonfiati dagli algoritmi: la collusione silenziosa dell’AIMaurizio Carmignani AI, la musica entra nella terza era digitale: gli accordi per i dirittiEnzo Mazza Memoria visiva per l’IA: DeepSeek-OCR taglia token e latenzaGiovanni Masi Psiche e schermo: il transfert ai tempi dell’intelligenza artificialeRoberto Pozzetti Auto, la crisi dei chip morde l’UE: ecco perché e che fareSergio Boccadutri Red teaming: come difendere l’azienda dai rischi dell’AILuca Sambucci «I fornitori di Ai sfruttano l’usabilità delle interfacce» Gastroenterologia 4.0: l’AI facilita diagnosi e cura personalizzataMirella Castigli Privacy e diritti sotto la minaccia delle tecnologie di sorveglianza Psicostoria oggi: dai romanzi di Asimov all’AI per il futuro collettivoGiuseppe FerrignoNWN news
Dal 12 novembre 2025, chiunque diffonda in Italia contenuti pornografici dovrà assicurarsi che l’utente sia maggiorenne. Ma come funziona? Per quali siti? Facciamo chiarezza su norme e funzionamento L’articolo Porno, accesso con verifica dell’età: tutti i dubbi chiariti proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Sembra proprio che l’AI, anche con Copilot di Microsoft, diverrà l’assistente che medierà i nostri bisogni nei confronti di applicazioni che saranno sempre più disegnate per non essere utilizzate da esseri umani se non in piccola parte.E’ l’altra faccia della medaglia della tendenza a rendere human-centered l’AI. Vediamo bene questo apparente paradosso L’articolo AI “human […]
L’uso dell’intelligenza artificiale nella prevenzione del tumore al seno promette diagnosi più accurate e personalizzate. Ma restano aperte le questioni etiche, psicologiche e di protezione dei dati, cruciali per costruire fiducia tra pazienti e medicina digitale L’articolo Tumore al seno: come l’IA legge il rischio nelle mammografie proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Nel blind seeding il prodotto parla da sé, senza marchi o vincoli narrativi. Un approccio che conquista credibilità, ridefinisce la relazione tra brand e creator e apre nuove prospettive per il marketing B2B L’articolo Marketing alla cieca: quando nascondere il brand paga di più proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La Corte Suprema Usa esaminerà il caso Cox Communications contro le major discografiche per definire i limiti della responsabilità degli ISP nelle violazioni copyright commesse dagli utenti. Una decisione destinata a influenzare l’intero ecosistema digitale globale L’articolo Major vs Cox: chi risponde della pirateria online degli utenti? proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
I gemelli digitali urbani stanno ridefinendo la progettazione delle città, trasformando i cittadini da destinatari passivi in attori consapevoli. Attraverso simulazioni in tempo reale, le comunità possono testare scenari urbani complessi prima che diventino realtà concrete L’articolo Gemelli digitali urbani, quando la tecnologia diventa democratica proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Il quadro della sfida si sta chiarendo in questi giorni con le trimestrali delle big tech appena presentate. Google, Microsoft, Meta e Amazon, investiranno complessivamente oltre 400 miliardi di dollari in data center, chip e infrastrutture di calcolo per sostenere la crescita dell’AI. La corsa accelera, ma si definiscono diversi approcci L’articolo AI delle big […]
Secondo Eva Chen Ceo di Trend Micro i modeli di Ai diventano un moltiplicatore di impatti di cybersecurity e di fatto, sono un gamechanger delle dinamiche geopolitiche.Read MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia
L’incontro tra il presidente Usa e quello cinese Xi Jinping segna non la pace ma una pausa tattica che maschera la guerra di egemonia tecnologica e digitale in corso, in cui la Cina, forte delle sue leve geoeconomiche e del prossimo 15esimo piano quinquennale, si prepara al dominio globale L’articolo Usa-Cina: una tregua tattica nella […]
Digitalizzare la gestione dei documenti legati alle spese delle associazioni porta vantaggi in termini di efficienza e risparmio di tempo: ecco lo scenario L’articolo Spese delle associazioni, perché digitalizzare la gestione: i vantaggi proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Gli algoritmi di pricing possono coordinarsi autonomamente per fissare prezzi elevati, anche senza comunicare tra loro. Studi recenti dimostrano che questa collusione algoritmica emerge spontaneamente dall’apprendimento automatico, creando nuove sfide per le autorità antitrust e il diritto della concorrenza L’articolo Prezzi gonfiati dagli algoritmi: la collusione silenziosa dell’AI proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Sono arrivati gli annunci di partnership che nel frattempo si sono concretizzate. Di Universal Music Group con Udio e StabilityAI.Sono la prima reale definizione di un modello di business sostenibile nell’ultima e più pronunciata rivoluzione digitale che ha accompagnato l’industria musicale in questi anni L’articolo AI, la musica entra nella terza era digitale: gli accordi […]
DeepSeek-OCR introduce un metodo per ridurre il consumo di token nei modelli linguistici: converte porzioni di testo in rappresentazioni visive compresse. Il sistema mantiene layout e struttura, abbattendo latenza e costi senza perdere informazioni essenziali su documenti complessi L’articolo Memoria visiva per l’IA: DeepSeek-OCR taglia token e latenza proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Sempre più persone cercano informazioni sulla propria salute mentale online prima di rivolgersi a uno specialista. Nasce così un transfert digitale che si affianca a quello clinico, trasformando smartphone e intelligenza artificiale in nuovi depositari del sapere terapeutico L’articolo Psiche e schermo: il transfert ai tempi dell’intelligenza artificiale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Allarme Acea: i chip per l’automotive stanno finendo e molte linee produttive rischiano di fermarsi. La causa immediata è il blocco all’export dei chip Nexperia deciso da Pechino, ma la radice del problema è europea: il Chips Act è debole e lento. Il ministro Urso propone un “Chips Act 2”, ma servono soluzioni più rapide […]
I sistemi di intelligenza artificiale generativa introducono rischi che firewall e antivirus non vedono. Il red teaming diventa l’unica pratica efficace per mappare vulnerabilità semantiche, prompt injection e contaminazione del contesto prima che causino danni L’articolo Red teaming: come difendere l’azienda dai rischi dell’AI proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Alla protezione e alla violazione dei dati personali sono stati dedicati questa settimana ben due eventi, il Gdpr Day andato in scena a Bologna, dove si è parlato soprattutto di…Read MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia
L’intelligenza artificiale sta trasformando la gastroenterologia, migliorando diagnosi e terapie personalizzate. Il corso Aigo 2025 esplora l’impatto di algoritmi e nuove tecnologie su decisioni cliniche, formazione e futuro della medicina, tra innovazione, etica e consapevolezza professionale L’articolo Gastroenterologia 4.0: l’AI facilita diagnosi e cura personalizzata proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Città con telecamere a ogni angolo, elettrodomestici che ci ascoltano, social network che raccolgono e vendono i nostri dati, piattaforme che sfruttano l’intelligenza artificiale per creare immagini pornografiche di personaggi…Read MoreIl Sole 24 ORE – Tecnologia
Dalla fantasia di Asimov alla realtà dell’intelligenza artificiale, la “Psicostoria” diventa oggi una sfida scientifica e culturale: costruire sistemi predittivi basati su dati, modelli e governance etica per comprendere, non determinare, il futuro delle società umane L’articolo Psicostoria oggi: dai romanzi di Asimov all’AI per il futuro collettivo proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale









