Nuovo web design?
Un Lavoro lo fai perché devi, un Mestiere perché Segui una Passione, dedicandovi dedizione. Creare il Vostro Sito Web o Diffondere il Vostro Brand nel Mondo, sono ciò che facciamo. Dal 1995.



PROGETTI
La sintesi di anni di esperienza e formazione continua su Soluzioni Web, Commercio Elettronico e Piattaforme multimediali
Ideiamo i vostri siti web e APP, On-line e lo manteniamo funzionante ed Efficiente. Sappiamo perfettamente come Costruire le Vostra Identità Digitale e farla crescere. Formazione ed Esperienza, ci occupiamo di web ed Internet da oltre 25 anni e sappiamo bene in che modo, con quali tempi poterlo Realizzare. Non togliamo MAI qualità al Lavoro, eliminiamo quello che non serve, concentrandoci su tutto ciò velocemente e con qualità. Ci dedichiamo sia a Restyling di Siti Web pre-esistenti che Nuovi Progetti, per avere informazioni contattateci ora, operiamo con Aziende e PA su Tutto il territorio Nazionale.
Tutti i giorni Troviamo Soluzioni Web alle domande dei nostri clienti.








COSA FACCIAMO
"I NOSTRI SERVIZI"
PRODOTTI NWN
CONTATTACI
Per qualsiasi vostra esigenza, contattateci per saperne di più sui nostri servizi & prodotti.
Data protection, Privacy, Tutela dei dati personali, Compliance GDPR - Legge 171/2018 Repubblica di San Marino, Siti Web, Indicizzazione e Web Marketing. Tool per: Registro delle Violazioni, Registro dei Trattamenti, Log di Sistema come da provvedimento sugli Amministratori di sistema.
IL BLOG NWN SOLUTIONS
Le ultime News dal nostro Blog
Una selezione di informazioni sulla Protezione dei dati personali, sulla tecnologia oltre agli articoli di alcuni esperti in materia.
Voucher da 300 euro per la banda larga: un flop annunciatoSergio Boccadutri Fornitori di AI per finalità generali, come funziona il template UeEnzo Mazza Nis2, ecco le misure dell’Acn per la sicurezza delle impreseCesare Gallotti AI per i cittadini, a che punto siamo in Ue: il caso MistralAndrea Tironi Benessere digitale a scuola: come educare senza creare dipendenzaCarlo Maria Medaglia AI in ospedale: dati al sicuro con l’apprendimento continuo federatoMatteo Pennisi Video intimi rubati: tanti i reati, anche per gli utentiMarco Cartisano ProtectEU, cosa dice il nuovo paradigma europeo della sicurezza digitaleBarbara Calderini Informatica forense, cos’è e quali competenze servono per diventare espertoMichele Ferrazzano Gig economy, come tutelare i lavoratori? Norme globali a confrontoDonatella Cungi Band create dall’IA su Spotify: cosa resta di vero nella musica?Lorenza Saettone La smart home è un Grande Fratello: ecco tutti i rischiGinevra Detti e Luisa Franchina NotebookLM o SchoolAI, quale piattaforma AI scegliere per la didatticaFrancesco Picca e Vito Roberto CDN Content delivery network e Nis2, come gestire la sicurezzaGiovanni Masi Minecraft Education: videogiochi per una didattica inclusivaGiacomo Antonello Professionisti in transizione: come cavalcare l’onda dell’IAMatteo Montaruli AI per le vendite, come adottare la giusta strategia in aziendaMauro Colopi Educare al silenzio: consigli pratici per un detox digitale familiareGregorio CecconeNWN news
Sono in arrivo altri voucher banda larga, da 300 euro, con fondi pubblici. Ma è una misura miope, per come è stata pensata. Non guarda a chi ne ha davvero bisogno, non affronta i veri problemi. Ecco perché e che fare L’articolo Voucher da 300 euro per la banda larga: un flop annunciato proviene da […]
Un nuovo template che consente ai fornitori di AI per finalità generali (GPAI) di riepilogare in maniera sintetica i contenuti usati per addestrare la piattaforma: ecco cosa bisogna sapere L’articolo Fornitori di AI per finalità generali, come funziona il template Ue proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Tutte le regole indicate dall’Acn per garantire la compliance alla direttiva Nis2, che alza gli standard di sicurezza nelle imprese: ecco cosa bisogna fare L’articolo Nis2, ecco le misure dell’Acn per la sicurezza delle imprese proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Un’AI che sia sempre più orientata ai cittadini, alla sovranità e alla democrazia: vediamo tramite l’esempio di Mistral come superare il paradigma one size fits all per favorire la digitalizzazione della PA L’articolo AI per i cittadini, a che punto siamo in Ue: il caso Mistral proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La diffusione delle tecnologie a scuola richiede attenzione al benessere digitale per evitare sovraccarico cognitivo e disconnessione emotiva L’articolo Benessere digitale a scuola: come educare senza creare dipendenza proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Il federated continual learning permette all’AI sanitaria di aggiornarsi costantemente mantenendo la privacy, integrando conoscenze distribuite senza condividere i dati originali tra le strutture cliniche L’articolo AI in ospedale: dati al sicuro con l’apprendimento continuo federato proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
La vicenda dei video intimi rubati via videocamera a De Martino e Tronelli merita un’analisi giuridica per via delle tante fattispecie di reato in questione, in capo sia a chi ha fatto la violazione informatica sia a chi a vario titolo ha fatto circolare i video o comunque ha commentato sulla vicenda L’articolo Video intimi […]
Cosa sapere sul progetto ProtectUE, strategia per la sicurezza presentata dalla Commissione europea ad aprile 2025: ecco in cosa consiste, gli obiettivi e i risvolti privacy L’articolo ProtectEU, cosa dice il nuovo paradigma europeo della sicurezza digitale proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
L’informatica forense richiede oggi un approccio multidisciplinare, sia tecnico che normativo senza trascurare le soft skill: ecco tutto quello che bisogna sapere sul tema digital forensics L’articolo Informatica forense, cos’è e quali competenze servono per diventare esperto proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
I governi mondiali stanno definendo normative specifiche per la gig economy. Le sfide principali riguardano lo status dei lavoratori, i diritti fondamentali e la trasparenza degli algoritmi utilizzati dalle piattaforme digitali L’articolo Gig economy, come tutelare i lavoratori? Norme globali a confronto proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Le band fantasma generate dall’AI stanno conquistando Spotify con milioni di ascolti. Un fenomeno che solleva interrogativi sul futuro della musica e sul rapporto tra tecnologia e creatività artistica L’articolo Band create dall’IA su Spotify: cosa resta di vero nella musica? proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
L’ultimo caso riguarda la comparsa online di video intimi del conduttore televisivo Stefano De Martino, ripreso con la sua compagna Caroline Tronelli a letto. Video sottratti illecitamente dalla videosorveglianza domestica. Ma tra i dispositivi a rischio ci sono anche aspirapolveri, luci smart, giocattoli e altri apparati L’articolo La smart home è un Grande Fratello: ecco tutti […]
Un’analisi di Boston Consulting Group (Bcg) propone di trasformare l’impatto del turismo in un’opportunità di rigenerazione delle risorse locali, adottando un modello di turismo circolare. Ecco come Venezia potrebbe rispondere agli eccessi dell’overtourism in maniera sostenibile L’articolo Venezia oltre le folle: il turismo circolare come risposta all’overtourism proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Tutte le caratteristiche, i vantaggi e i punti critici di NotebookLM e SchoolAI, piattaforme AI per la didattica: ecco cosa sapere per scegliere in modo consapevole L’articolo NotebookLM o SchoolAI, quale piattaforma AI scegliere per la didattica proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Tutte le regole da seguire nel campo delle CDN – Content delivery network per adeguarsi alla direttiva Nis2 e alzare i propri standard di sicurezza L’articolo CDN Content delivery network e Nis2, come gestire la sicurezza proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Video privato di Stefano De Martino: dal Garante stop alla divulgazione A seguito del reclamo presentato dal Sig. Stefano De Martino in relazione alla divulgazione in rete di filmati che sarebbero stati estratti illecitamente dal sistema di videosorv…Read MoreGarante Protezione dei dati personali – news
Minecraft Education trasforma la didattica tradizionale attraverso un ambiente virtuale collaborativo. Una sperimentazione con 45 studenti dimostra come il videogioco sviluppi competenze digitali, cognitive e sociali, rendendo l’apprendimento più inclusivo e motivante L’articolo Minecraft Education: videogiochi per una didattica inclusiva proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
Le professioni tradizionali affrontano l’avanzata dell’IA generativa. Avvocati, giornalisti e consulenti devono ripensare il proprio ruolo, bilanciando automazione e competenze umane per mantenere valore aggiunto L’articolo Professionisti in transizione: come cavalcare l’onda dell’IA proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
L’AI ha molte applicazioni nel settore delle vendite, ma è importante intraprendere il giusto percorso per valorizzare al meglio questa tecnologia: ecco i suggerimenti L’articolo AI per le vendite, come adottare la giusta strategia in azienda proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale
L’eccesso di schermi compromette il benessere familiare. Agosto diventa l’occasione per spegnere i dispositivi, educare alla noia costruttiva e riconnettere genitori e figli attraverso momenti di silenzio condiviso e creatività analogica L’articolo Educare al silenzio: consigli pratici per un detox digitale familiare proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale